STRATEGIA ANKUR SU BITCOIN

SESSIONE OPERATIVA 10/06/2022 La strategia ANKUR su bitcoin ci permette di catturare la parte piu’ importante dell’ impulso dominante del mercato. Per anni abbiamo studiato il meccanismo che movimentava questa preziosa moneta virtuale, e abbiamo studiato una serie di strategie operative per lavorare con il mercato delle cripto valute. La strategia ANKUR ci ha permesso […]

STRATEGIA ANTUMILL MX5 NATURAL GASS

sessione operativa 7/06/2022 Notiamo come la strategia MX5 ha dato la possibilità di catturare la spinta impulsiva del mercato dandoci un punto di ingresso mirato e uno stop loss molto piccolo. Per avere profitti duraturi nel tempo dobbiamo tenere sotto controllo rischio / rendimento. se questo tassello fondamentale viene a mancare allora si è destinati […]

STRATEGIA ANGOLI DI GANN FTSE MIB

SESSIONE OPERATIVA 8/06/2022 La strategia degli angoli di gann è adatta alla gestione del portafoglio sul lungo periodo e operatività di giornata. Oggi vogliamo mostrarvi il meccanismo operativo degli angoli di gann, dobbiamo utilizzare gli angoli come canali espansivi del prezzo. Cosa intendiamo per canale espansivo del prezzo? E’ inteso come una accelerazione progressiva, e […]

STRATEGIA BOX su indice CAC 40

sessione 7/06/2022 Possiamo notare come la STRATEGIA BOX con estrema semplicità ci ha dato, un ingresso estremamente corretto e dei punti di uscita, con prese di profitto. Il vero potenziale della STRATEGIA BOX è di aver la capacita di remunerare al 100% il valore del rischio e lo stop loss se precedentemente incassato. Come possiamo […]

STRATEGIA KIAN E2 INDICE DAX

sessione del 06/06/2022 LA STRATEGIA KIAN E2 SUL INDICE DAX, applica un concetto molto semplice che pochi traders prendono in considerazione, sfruttare a pieno l’accelerazione del mercato, questo ci permette di avere un ingresso a mercato conservativo a basso rischio. Come notiamo a grafico abbiamo l’ingresso a mercato a bassa volatilità per ridurre drasticamente l’esposizione […]

Test IFTTT

Il testo fu utilizzato per la prima volta nel 1500 da un anonimo tipografo per mostrare i propri caratteri; da allora è diventato lo standard dell’industriatipografica. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili, […]